Arkitime 2015, la casa Low Cost
La Casa Low Cost
E siamo arrivati alla terza ed ultima pubblicazione, da parte di Knauf, sul periodico Arkitime dedicato ai progettisti. Già questo di per sè, costituisce un vero e proprio successo, il fatto di esser stati scelti da Knauf per ben tre volte, ci riempie di grande soddisfazione ma oggi non parleremo di questo bensì dell'ennesiomo traguardo guadagnato da Nuova Rinnova.
Si perchè l'oggetto della pubblicazione che ci riguarda, del numero di Arkitime 2015 è un sogno fatto realtà. Correva l'anno 2013 e noi ci stavamo cimentando con la costruzione del primo edificio abitativo residenziale in acciaio e tamponamento Knauf Involukro® costruito in Romagna. Un'obiettivo tutt'altro che facile da raggiungere, considerando la tradizione costruttiva tipica delle nostre zone, abbiam dovuto affrontare non pochi problemi per vincere il pregiudizio. Ogni ostacolo è stato superato grazie alla sinergia tra la nostra azienda ed la progettista ing. Debora Venturi che fin da subito ha creduto nel sistema, ci siam dovuti rimboccare le maniche, notevole l'impegno in ricerca profuso al fine di scegliere ed adottare le migliori tecniche costruttive utili. Ringraziamo anche il padrone di casa che nonostante l'inesistenza di uno storico, si è comunque affidato a noi che di esperienza in questo campo non ne avevamo per ovvie ragioni. Se noi siam stati quindi dei pionieri, senza dubbio pioniere lo è stato anche lui.
Ad oggi, sono numerose le costruzioni in fibrocemento-Acciaio portate a compimento, questo ci ha fatto maturare una certa esperienza nonchè consapevolezza dei dettagli che fan la differenza tra il costruire ed il costruire a perfetta regola d'arte.
Ah...perchè il titolo riporta, la casa Low Cost? Questo edificio è costato solo mille euro al mq, considerando le prestazioni energetiche e meccaniche, un vero e proprio successo ineguagliabile da qualsiasi tecnica costruttiva tradizionale e non.
Queste alcune immagini a cantiere in corso, sotto, è possibile scaricare la rivista Arkitime anno 2015, la parte a noi dedicata, si trova alle pagine 22 e 23.








