Borgopetra, una ristrutturazione garbata
Borgopetra
Quando ristrutturare, significa rispettare la storia di un'edificio
Borgopetra è un complesso ricettivo dotato di camere con bagni privati e comfort tecnologici, ristorante, piscina con zona adulti e zona bambini e idromassaggio riscaldato, aree relax e bar in giardino e parcheggio privato. Sono disponibili due sale interne, in cui poter organizzare ricevimenti di nozze, feste private e meeting aziendali, periodicamente lo staff organizza eventi speciali.
Notevole l'impiego dei sistemi costruttivi a secco impiegati per il massiccio intervento di ristrutturazione di questa dimora storica, situata a Montepetra in frazione di Sogliano al Rubicone sulle prime colline romagnole. La struttura è composta da tre blocchi principali di cui uno costruito con tecnologia costruttiva fibrocemento-acciaio. L'edificio principale che ospita camere e ristorante, ha visto l'impiego di particolari rivestimenti in lastre incombustibili, installati presso la cucina, al fine di riqualificare i locali ai fini della resistenza al fuoco. Non solo riqualificazione antincendio ma anche acustica, in paticolar modo il salone ristorante impreziosito da una serie di voltine costruite in cartongesso aventi duprlice funzione: isolare il piano superiore dai rumori ambientali nonchè pregevole scelta architettonica perfettamente in linea con un restauro filologico e rispettoso della storia di questa costruzione.

Salendo ai piani superiori si trovano le deliziose camere per gli ospiti, l'insonorizzazione (o isolamento acustico) è stata ottenuta mediante riqualificazione delle pareti esistenti, qui han trovato impiego le speciali lastre Knauf Phono®, costituite dall’accoppiamento di una lastra Knauf Diamant in gesso rivestito, ad alta densità e resistenza meccanica, costituita da un nucleo di gesso le cui superfici e bordi longitudinali sono rivestiti di speciale cartone perfettamente aderente, accoppiata con materiale isolante formato da un pannello in fibra di poliestere in tessile tecnico a densità differenziata a elevate prestazioni termiche e acustiche. La lastra Phono, permette di riqualificare acusticamente una parete preesistente, in soli 4 cm di spazio, soluzione minimamente invasiva miglirando di fatto l'isolamento di una parete costruita con tecnica tradizionale.

Particolare menzione va al bar a bordo piscina, questo piccolo edificio, è costruito totalmente a secco e vede la consueta struttura portante in travi IPE ed HEA con tamponamento Knauf Involukro composto da lastre per esterni Knauf Aquapanel® in fibrocemento rinforzato, isolamento delle intercapedini, barriera vapore e lastra superficiale interna. La lastra Aquapanel resiste al ciclo gelo-disgelo non teme l'erosione causata dagli agenti atmosferici e può esser garantita fino a quarant'anni. Ricordiamo che la garanzia su tutti i materiali da costruzione tradizionali, si ferma a soli dieci anni.

A Borgopetra è possibile soggiornare, trascorrere piacevoli pomeriggi rilassanti, con la possibilità di usufruire della meravigliosa piscina con anche idromassaggio riscaldato, ben curata l'ampia area attrezzata con ombrelloni e lettini. Periodicamente a Borgopetra, organizzano eveventi ai quali è possibile partecipare ma anche eventi privati su prenotazione. Per saperne di più, consigliamo la consultazione del sito, che tra l'altro è molto ben strutturato. Borgopetra merita esser visitato, In posizione centrale nella vallata dell’Alto Savio, a pochi chilometri da Sarsina e Sogliano al Rubicone, Borgopetra è il punto base perfetto per esplorare le meraviglie del territorio.








