la scuola del futuro!
La scuola del futuro, esiste veramente
Siamo ancora nel Comune di Sogliano al Rubicone e torniamo a parlare di scuola...e che scuola!
Situata nel cuore del polo scolastico della cittadina Romagnola, questa scuola per l'infanzia, si incastona perfettamente al centro di una serie di interventi, atti a riqualificare l'intera zona.
Una scuola proiettata nel futuro, costruita con l'impiego di tecnologie ecosostenibili, impiegando prodotti dalle emissioni VOC prossime allo Zero, fanno di questo edificio, il miglior luogo per crescere e formare i cittadini di domani.
Determinante la nostra attività su questo cantiere dai numeri veramente importanti, stiamo parlando di diverse migliaia di metri quadri di lastre installate. La struttura dell'edificio è in legno Xlam, è stata interamente rivestita in interno da contropareti stratificate, le pareti portanti hanno visto una prima applicazione di lastre avvitate direttamente sulla struttura, questo al fine di conferire una maggior resistenza al fuoco. Sono stati quindi posizionati gli impianti tecnologici, quindi applicata la controparete. Contropareti costruite con sistema Knauf W626 a struttura autoportante e rivestimento in doppia lastra di cartongesso, nell'intercapedine è stato inserito il materassino coibente, sistema che ha consentito un forte incremento delle prestazioni fonoisolanti delle pareti nonchè isolamento termico.
Non solo contropareti ma anche controsoffitti aventi la medesima funzione delle contropareti. Isolamento acustico quindi ma anche fonoassorbimento, a tal proposito, dalle immagini è possibile notare una serie di pannelli flottanti circolari, la funzione oltre che decorativa, è quella di ridurre i reverberi all'interno dei locali. La speciale composizione dei pannelli Knauf Topiq® permette di assorbire i rumori d'ambiente dissipandoli, migliorando di fatto la fruibilità degli spazi.
Da menzionare infine, l'installazione delle numerose pareti divisorie costruite interamente in cartongesso, quindi sono stati ricavati i servizi igienici, locali di servizio, uffici e delimitazione spazio mensa interna. Queste pareti, hanno resistenza al fuoco EI120 ed ivi sono state applicate le pesanti porte antincendio a doppia anta.
I lavori hanno quindi visto il completamento con tinteggiatura eseguita impiegando vernici naturali, ottenute esclusivamente con materie prime rinnovabili di origine vegetale e minerale La scuola ha ottenuto la prestigiosa certificazione Casa Clima School, una vera rarità per gli edifici scolastici sul territorio nazionale, il progetto, è stato curato dallo studio Preger di Cesena, arch. Christian Tramonti e dall'arch. Riccardo Ramberti. Speciale menzione va fatta all'amministrazione del Comune di Sogliano, i tecnici, in particolar modo al geom. Antonio Esposto.
Sotto è possibile scaricare la scheda intervento







